Oggi vi portiamo alla scoperta del piccolo borgo di Savignano sul Panaro situato sulle dolci colline modenesi, immersi nei vigneti e frutteti.

Oggi vi portiamo alla scoperta del piccolo borgo di Savignano sul Panaro situato sulle dolci colline modenesi, immersi nei vigneti e frutteti.
Continua la scoperta del nostro bellissimo Comune, Valsamoggia e vi portiamo a Oliveto, detto anche il borgo della Saracca.
Continua a leggere “Il borgo di Oliveto”by Cristina
Passeggiando tra le dolci colline nella provincia di Modena, a 7 km da Marano sul Panaro, percorrendo una stradina molto, molto stretta immersa tra campi di ciliegi e calanchi, si raggiunge un antico insediamento di epoca bizantina, Denzano.
Continua a leggere “Il piccolo borgo di Denzano”By Cristina
Durante il nostro viaggio alla scoperta dell’Appennino tosco-emiliano abbiamo avuto l’occasione di visitare Fiumalbo, un borgo immerso nel verde dove il tempo sembra essersi fermato; è talmente bello che è stato inserito tra i Borghi più belli d’Italia e gli è stata attribuita la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nel 2001.
Continua a leggere “Il borgo di Fiumalbo”In Romagna ci sono tanti piccoli borghi, uno più bello dell’altro, oggi primo giorno dell’anno ho avuto il piacere di visitare Verucchio, borgo arroccato su una collina, situato a pochi chilometri da Rimini e che per la sua bellezza, è entrato a far parte dei “Borghi più belli d’Italia”
Continua a leggere “Verucchio, un piccolo borgo della Valmarecchia”
Se vi dico che vicino a Mantova c’è un paesino che ha un bel castello con un campo da tennis all’interno delle mura, suscito la vostra curiosità?
Il paese è Castel d’ Ario, luogo molto interessante per diversi motivi. Continua a leggere “Castel d’Ario”
La Liguria è una delle regioni da me preferite con le sue piccole spiagge ma soprattutto per i suoi paesi autentici e suggestivi.
Vista la bella stagione e le giornate ancora calde ho trascorso un weekend nella Riviera di Levante, ho visitato Lavagna e Sestri Levante ma ho fatto anche un passaggio serale, per godere di un bellissimo tramonto, a Lerici.
Lo scorso week end sono stata a Marina di Massa a trovare mia figlia e ho passato due giorni girovagando tra la Liguria e la Toscana alla scoperta di luoghi incantevoli. Continua a leggere “Un week end tra Toscana e Liguria”
La Toscana è la regione dai mille volti uno più bello dell’altro e soprattutto interessantissimi, arte e cultura, tradizioni affiancate ad un paesaggio di dolci colline, vigneti e incantevoli borghi. Ho trascorso alcuni giorni in Maremma precisamente a Follonica e ho visitato alcune località nei suoi dintorni.
Ho approfittato di questa bella giornata autunnale per fare un giretto sulle colline modenesi.
Continua a leggere “Zocca e dintorni”