Il Castello di Torrechiara: informazioni utili

Noi siamo affascinati dai Castelli, che siano perfettamente tenuti o diroccati, per noi è un piacere conoscere la storia dei proprietari, i segreti che molte volte racchiudono e perché no, scoprire il territorio limitrofo, visitando piccoli borghi e assaggiando le specialità culinarie del territorio.

Per questo motivo non potevamo raccontare la nostra visita al Castello di Torrechiara, un bellissimo maniero del quattrocento in Provincia di Parma.

Continua a leggere “Il Castello di Torrechiara: informazioni utili”

Cosa visitare in Garfagnana (Toscana)

Appena passato il confine tosco Emiliano tra le Alpi Apuane e la Versilia si raggiunge la Garfagnana, una terra ricca di borghi medievali, fortezze, antiche pievi ma anche piena di boschi, riserve naturali e  grotte.

La nostra è stata una vacanza all’insegna della compagnia di amici, della scoperta di luoghi che nonostante siano vicini a casa non avevamo mai visitato e all’insegna della degustazione di ottimo cibo.

Ammetto chein Garfagnana c’è l’imbarazzo della scelta su cosa visitare, di seguito vi descriviamo cosa abbiamo visitato in tre giorni.

Continua a leggere “Cosa visitare in Garfagnana (Toscana)”

Il piccolo borgo di Denzano

by Cristina

Passeggiando tra le dolci colline nella provincia di Modena, a 7 km  da Marano sul Panaro, percorrendo una stradina molto, molto stretta immersa tra campi di ciliegi e calanchi, si raggiunge un antico insediamento di epoca bizantina, Denzano.

Continua a leggere “Il piccolo borgo di Denzano”

Verucchio, un piccolo borgo della Valmarecchia

In Romagna ci sono tanti piccoli borghi, uno più bello dell’altro, oggi primo giorno dell’anno ho avuto il piacere di visitare Verucchio, borgo arroccato su una collina, situato a pochi chilometri da Rimini e che per la sua bellezza, è entrato a far parte dei “Borghi più belli d’Italia

Continua a leggere “Verucchio, un piccolo borgo della Valmarecchia”

Week end in Liguria

La Liguria è una delle regioni da me preferite con le sue piccole spiagge ma soprattutto per i suoi paesi autentici e suggestivi.
Vista la bella stagione e le giornate ancora calde ho trascorso un weekend nella Riviera di Levante, ho visitato Lavagna e Sestri Levante ma ho fatto anche un passaggio serale, per godere di un bellissimo tramonto, a Lerici.

Continua a leggere “Week end in Liguria”