Durante il nostro viaggio a Porto, abbiamo visitato la Cantina Burmester, all’interno abbiamo effettuato una visita guidata molto interessante sulla storia della lavorazione e produzione del Porto, il vino tipico portoghese. Durante quella visita ci erano state mostrate delle fotografie sulle coltivazione dei vigneti ed in quella occasione abbiamo deciso che prima o poi avremmo visitato quei luoghi che si trovano nella Valle del fiume Douro, a pochi chilometri di distanza da Porto.
Continua a leggere “Cosa vedere nela Valle del Douro in Portogallo”Autore: Vi do il tiro - Travel blog
La Ghiacciaia di Villa Lambertini-Mattei a Bologna
E’ strano come a volte, si cammini davanti ad un luogo senza vedere cosa nasconde all’interno.
Così è successo a noi, per tanti anni abbiamo vissuto nel quartiere Barca a Bologna e non abbiamo mai saputo dell’esistenza di una splendida ghiacciaia, ora nascosta dai palazzi circostanti, la Ghiacciaia di Villa Lambertini-Mattei.
Perché ve ne parliamo? Semplice, oltre ad essere un sito interessante, è anche un luogo che ha avuto una storia molto travagliata, ha rischiato anche di non essere più visibile ai visitatori. Da qualche anno però è in mani sicure, alcune persone hanno dato vita ad una associazione per la salvaguardia e la riqualificazione della ghiacciaia. Ora queste persone hanno bisogno di tutti noi, in quanto per effettuare ulteriori lavori di manutenzione, occorrono parecchi soldi.
Il Santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna
Il Santuario della Beata Vergine di San Luca (San Lócca in bolognese) si trova in cima al Colle della Guardia ed è uno dei luoghi più iconici di Bologna. Una volta raggiunta la cima, oltre ad entrare nel magnifico Santuario è possibile ammirare un paesaggio meraviglioso sulla città di Bologna. Per i bolognesi di ritorno da un viaggio, vedere il Santuario in lontananza significa essere arrivati a casa.
Continua a leggere “Il Santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna”New Orleans, cosa visitare in due giorni
Durante il nostro viaggio negli States abbiamo colto l’occasione per visitare New Orleans, la città dei jazz.
La nostra permanenza nella città è stata molto breve, siamo rimasti solo un weekend, ma anche in così poco tempo siamo riusciti a cogliere ciò che questo luogo ha da offrire di bello e purtroppo, anche di meno piacevole. Se vi state chiedendo, se New Orleans è stata all’altezza delle nostre aspettative, ve lo sveleremo solo al termine del post.
Continua a leggere “New Orleans, cosa visitare in due giorni”Il Museo internazionale delle Marionette di Palermo
Spesso sentiamo parlare di Marionette, Burattini, Pupi, ma conoscete la differenza?
Il burattino è un pupazzo animato dalla mano del burattinaio, il quale è posizionato sotto al palco. Il burattinaio è anche colui che da la la voce al burattino e narra la storia.
Le marionette sono pupazzi controllati tramite fili collegati alle estremità del corpo e sulla testa. Il marionettista muove le marionette dall’alto tirando e muovendo i fili, dando anche la voce ai personaggi narrando la storia. Le marionette sono raffigurazioni di figure umane e vestono abiti in miniatura. Le marionette siciliane prendono il nome di “pupi siciliani”.
Continua a leggere “Il Museo internazionale delle Marionette di Palermo”Il Duomo di Monreale
Se state organizzando un viaggio a Palermo, vi consigliamo di dedicare alcune ore anche alla visita di Monreale, un’antica cittadina normanna che si trova sulle pendici del monte Caputo.
In questo paese si trova, a nostro parere, una delle più belle chiese esistenti al mondo. Stiamo parlando del Duomo di Monreale, noto come Cattedrale di Santa Maria Nuova, non a caso inserita dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità nel 2015.
Continua a leggere “Il Duomo di Monreale”San Vigilio di Marebbe – trekking in inverno
Dopo aver trascorso tanti anni sulle piste da sci di Plan de Corones, quest’anno abbiamo deciso di dedicarci al trekking, percorrendo uno dei tanti sentieri presenti nei dintorni di San Vigilio di Marebbe, in Trentino Alto Adige.
Continua a leggere “San Vigilio di Marebbe – trekking in inverno”Il Castello di Torrechiara: informazioni utili
Noi siamo affascinati dai Castelli, che siano perfettamente tenuti o diroccati, per noi è un piacere conoscere la storia dei proprietari, i segreti che molte volte racchiudono e perché no, scoprire il territorio limitrofo, visitando piccoli borghi e assaggiando le specialità culinarie del territorio.
Per questo motivo non potevamo raccontare la nostra visita al Castello di Torrechiara, un bellissimo maniero del quattrocento in Provincia di Parma.
Continua a leggere “Il Castello di Torrechiara: informazioni utili”Tour di Londra a bordo di un vecchio Routemaster
Alzi la mano chi, durante un viaggio a Londra, non ha desiderato salire almeno una volta sul mitico autobus rosso a due piani? Oggi è possibile salire a bordo di questi bus in quanto sono utilizzati come autobus di linea.
Continua a leggere “Tour di Londra a bordo di un vecchio Routemaster”Houston: cosa vedere nella Space City
Houston è una delle città con più diversità culturale ed etnica degli Stati Uniti, lo sapevate?
E’ anche la città più popolata del Texas ed è la quarta più abitata degli Stati Uniti, dopo New York, Los Angeles e Chicago. Si trova nel sud-est dello stato e deve il suo nome a Sam Houston, il generale promotore dell’indipendenza dal Messico e presidente della repubblica del Texas dal 1836 al 1846.