La mappa dei glicini in Valsamoggia

Avete mai sentito parlare della mappa dei glicini?

A Bologna, la Fondazione Villa Ghigi, ha realizzato all’interno dell’iniziativa Diverdeinverde Off, una mappa dal nome “Dove fioriscono i fiori”. In questa mappa sono indicati gli indirizzi dei luoghi dove poter ammirare, tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio, i glicini in fiore.

Continua a leggere “La mappa dei glicini in Valsamoggia”

I calanchi di Montemaggiore

Avete presente il piccolo borgo di Oliveto in Valsamoggia, ve ne avevamo parlato in un post qualche tempo fa, proprio da qui parte la nostra passeggiata verso i calanchi di Montemaggiore

Una precisazione è d’obbligo, Montemaggiore non si trova nel Comune di Valsamoggia ma nel Comune di Monte San Pietro. Questo luogo si trova proprio al confine dei due Comuni, noi saimo partiti dal borgo di Oliveto, perciò in Valsamoggia e per questo motivo lo abbiamo incluso tra i luoghi che andremo a scoprire nel nostro Comune.

Continua a leggere “I calanchi di Montemaggiore”

Il borgo dell’Abbazia di Monteveglio

Vi portiamo alla scoperta del Comune di Valsamoggia.

Oggi iniziamo col parlarvi del Borgo dell’Abbazia di Monteveglio. Il borgo è posizionato su una collina che domina il paese di Monteveglio, da quassù è possibile vedere la pianura padana e con il cielo sereno si possono intravedere le cime delle Alpi. Il territorio è caratterizzato dalla presenza di boschi e calanchi che si alternano a coltivazioni agricole e vigneti.

Continua a leggere “Il borgo dell’Abbazia di Monteveglio”