Se vi trovate a Bologna e avete due ore a diposizione vi consiglio di effettuare un tour molto interessante dal titolo “Scaloni e scale delle meraviglie”. Si tratta di una visita guidata a pagamento organizzata da Bologna Welcome, il Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Bologna.
Continua a leggere “Scale e scaloni nei palazzi storici di Bologna”Categoria: Bologna
Un murales a Bologna per i 50 anni di Medici senza Frontiere
A Bologna pochi mesi fa, è stato inaugurato un nuovo murales dell’artista Sharko dedicato all’Associazione Medici Senza Frontiere.
Continua a leggere “Un murales a Bologna per i 50 anni di Medici senza Frontiere”La Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB)
Dopo tanto girovagare per biblioteche storiche site in altre città italiane ed estere, ho avuto il piacere di visitare la Biblioteca Universitaria di Bologna, un luogo carico di cultura ed arte con un ricco patrimonio librario antico ed impreziosito da ambienti affrescati che rendono la biblioteca ancora più interessante.
Continua a leggere “La Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB)”I murales di San Giovanni in Persiceto
Oggi vi porto a San Giovanni in Persiceto, un grande paese in provincia di Bologna con un piccolo centro storico molto attivo. In questo paese da 145 anni si svolge un carnevale storico (per maggiori informazioni potete visitare il sito dedicato).
In questi giorni ho scoperto una zona del centro storico molto particolare, mi viene quasi da definirla un luogo “delle favole” è la Piazzetta Betlemme ribattezzata “La piazzetta degli inganni” per via dei coloratissimi dipinti trompe l’oeil.
Continua a leggere “I murales di San Giovanni in Persiceto”L’antico ghetto ebraico di Bologna
By Cristina
Se vi capita di visitare Bologna non dimenticatevi di fare un giro tra i vicoli dell’antico ghetto ebraico, situato nel centro medievale della città a pochi passi dalle due torri, un luogo che racconta ancora oggi la storia della comunità ebraica vissuta a Bologna ed in Emilia Romagna nei secoli scorsi. Per valorizzare e rendere più accessibile ai visitatori questo quartiere sono stati predisposti dei cartelli con le indicazioni di tutti i luoghi da visitare.
Continua a leggere “L’antico ghetto ebraico di Bologna”Il museo per la memoria di Ustica a Bologna
Il 27 giugno 2007 ha aperto a Bologna il Museo per la Memoria di Ustica, un museo voluto dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della strage di Ustica presieduta dalla Sig.ra Daria Bonfietti.
Ho visitato questo museo un po’ di tempo fa, ma oggi è la giornata giusta per parlarvene per “non dimenticare”.
Continua a leggere “Il museo per la memoria di Ustica a Bologna”