Lo scorso week end sono stata a Marina di Massa a trovare mia figlia e ho passato due giorni girovagando tra la Liguria e la Toscana alla scoperta di luoghi incantevoli.
Siamo arrivati a Marina di Massa venerdì sera, giusto in tempo per una bella passeggiata sul lungo mare e godere del tramonto anche se un po’ timido.

Sabato mattina abbiamo visitato il centro di Massa; l’imponente Palazzo Ducale (o Palazzo Rosso) di Piazza degli Aranci, il Duomo, dedicato ai Santi Pietro e Francesco all’interno sono raccolte preziose opere come una Madonna con Bambino del Pinturicchio.



Nel pomeriggio siamo andati in Liguria, precisamente a Portovenere. Che bella! C’ero già stata alcuni anni fa, ma è sempre un piacere ritornarci. Le case che si affacciano sul porto sono molto caratteristiche, alte, strette con facciate dai colori forti (rosso e giallo).

Sul promontorio, arrampicata sulla scogliera vicino al Castello, si trova la Chiesa San Pietro risalente al V Secolo costruita su un antico tempio romano. Qui il panorama è impressionante, il mare è blu le rocce cadono a picco sul mare.

Passeggiamo fino al Castello Doria e alla Chiesa di San Lorenzo facendoci catturare dai mille scorci che si affacciano sul mare.





Domenica mattina ci dirigiamo verso l’entroterra toscano, a Pietrasanta, un borgo antico adagiato ai piedi delle Alpi Apuane. Passeggiamo tra le vie ammirando le diverse sculture che sono esposte (è un museo a cielo aperto) fino alla piazza principale, Piazza Duomo. Qui si affacciano il Duomo di San Martino (sec. XIV) affiancato dalla Torre campanaria in mattoni, il Battistero (sec. XVI), la Chiesa di Sant’Agostino (sec. XIV), l’Archivio Storico (Palazzo Moroni) e l’ex convento, oggi sede del Centro Culturale Luigi Russo e della Biblioteca Comunale.



Sulla piazza si trova anche a Torre delle Ore (sec. XVI) e la statua del Granduca di Toscana, Leopoldo II. Saliamo fino alla Rocca di Sala (chiusa per restauro) dove godiamo di una bella veduta del paese.

Concludiamo la mattinata passeggiando per Marina di Pietrasanta.


Dopo pranzo torniamo a Massa dove facciamo una sosta al Castello o Rocca Malaspina la fortezza medievale che domina la città di Massa.

Dettagli del viaggio
Soggiorno presso il Residence Stella a Marina di Massa; ottima accoglienza, luogo tranquillo e ben tenuto a pochi metri dal mare e dal centro di Marina di Massa, i proprietari, Oreste e Luca, sono persone veramente fantastiche.
Pizzeria: L’angolo della Piazza – Marina di Massa
Ristorante: La Ruota si trova sulle colline di Massa e gode di una vista mozzafiato. Abbiamo mangiato molto bene (tagliatelle a funghi porcini, Lasagnette Verdi Strodellate, tagliata con rucola, patate al forno ed infine i dolci della casa, tutto molto buono)
vi invito a visitare la pagina villapiandaccolievents dove potrete vedere una suggestiva location per matrimoni ed eventi
"Mi piace"Piace a 1 persona