Castel d’Ario

Se vi dico che vicino a Mantova c’è un paesino che ha un bel castello con un campo da tennis all’interno delle mura, suscito la vostra curiosità?

Il paese è Castel d’ Ario, luogo molto interessante per diversi motivi.
E’ la città natale di Tazio Nuvolari, pilota automobilistico di fama internazionale.

Tazio Nuvolari Castel d'Ario
Tazio Nuvolari Castel d’Ario

Inoltre qui si può gustare il famoso risotto alla pilota, piatto tipico per eccellenza del paese. Viene cotto secondo la tradizione, in paioli di rame o acciaio e condito con il “pistume”, un condimento ricavato dalla pasta di salame fresca.
In questo paese organizzano tantissime sagre in diversi periodo dell’anno (se siete interessati tenete d’occhio il sito della proloco http://www.prolococasteldario.it/); nel periodo invernale c’è la sagra dell’osso, sotto i tendoni posti di fianco al castello si può mangiare oltre al risotto alla pilota (con costine o senza) anche una portata di ossa di maiale bolliti o lo stinco sempre di maiale, che bontà!

Osso Castel d'Ario
Osso Castel d’Ario

Come ho già anticipato in premessa, altra attrazione del paese è il Castello; proprio in occasione delle sagre, un gruppo di volontarie effettuano visite guidate a diversi orari.

Io ho effettuato la visita con la Sig.ra Gabriella, persona molto preparata (ha scritto anche un libro sul castello); attraverso le sue spiegazioni riesce a trasmettere  l’amore che ha  per il suo paese.

La visita è iniziata ammirando le mura esterne che hanno una forma pentagonale di tipo irregolare con una torre ad ogni vertice (cinque, compresa quella del portale d’ingresso),  e le diverse trasformazioni che sono state apportate negli anni, a seguito del susseguirsi dei diversi proprietari che dal 1082 hanno posseduto il castello (come ad esempio i Bonacolsi , i Gonzaga e  Napoleone).

Mura del Castello - Castel d'Ario
Mura del Castello – Castel d’Ario

Poi ci siamo recati all’interno delle mura, appena si entra si nota nella corte il campo da tennis, realizzato negli anni ’70 quando la struttura è stata avviata a una nuova destinazione per il tempo libero.

Corte del Castello di Castel d'Ario
Corte del Castello di Castel d’Ario

Inoltre è possibile visitale le sale del “Palazzo Pretorio”, affrescate con motivi geometrici e  stemmi degli Scaligeri,  Il palazzo è l’unico edificio restaurato ed è utilizzato come sala di rappresentanza e sede della biblioteca comunale.

Affreschi Palazzo Pretorio Castel d'Ario
Affreschi Palazzo Pretorio Castel d’Ario

Nella corte, in posizione isolata sorge  la “Torre della Fame”, definita così perché al suo interno furono ritrovati alcuni scheletri riconducibili ai resti di membri della famiglia di Pico della Mirandola e dei Bonacolsi, rinchiusi all’interno della struttura e lasciati morire di fame.

Torre della fame - Castel D'Ario
Torre della fame – Castel D’Ario

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...