Il Castello di Torrechiara: informazioni utili

Noi siamo affascinati dai Castelli, che siano perfettamente tenuti o diroccati, per noi è un piacere conoscere la storia dei proprietari, i segreti che molte volte racchiudono e perché no, scoprire il territorio limitrofo, visitando piccoli borghi e assaggiando le specialità culinarie del territorio.

Per questo motivo non potevamo raccontare la nostra visita al Castello di Torrechiara, un bellissimo maniero del quattrocento in Provincia di Parma.

Continua a leggere “Il Castello di Torrechiara: informazioni utili”

“Lungo il sentiero… un castello all’improvviso!”  Il castello di Mongiorgio

Nel Comune di Monte San Pietro, a pochi passi da Bologna, l’Accademia Culturale dei Castelli in Aria propone una serie di iniziative per fare conoscere l’antico Castello di Mongiorgio.

Continua a leggere ““Lungo il sentiero… un castello all’improvviso!”  Il castello di Mongiorgio”

Il borgo di Gradara

Conoscete la storia di Paolo e Francesca?
Lui, Paolo Malatesta e Lei, Francesca da Rimini, in vita erano cognati (Francesca era sposata al fratello di Paolo, Gianciotto); la loro passione nacque dopo aver letto il libro che narrava delle vicende di Lancillotto e Ginevra.

Continua a leggere “Il borgo di Gradara”

Il Castello di Formigine

“Oh…che bel Castello”, è una bellissima iniziativa culturale che la Regione Emilia Romagna promuove per la valorizzazione dei castelli, delle rocche e dei palazzi storici più o meno noti della regione.
L’ultima iniziativa  si è svolta dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 e io, il primo giorno dell’anno,  ho visitato il Castello di Formigine, nella provincia di Modena.

Continua a leggere “Il Castello di Formigine”