“Oh…che bel Castello”, è una bellissima iniziativa culturale che la Regione Emilia Romagna promuove per la valorizzazione dei castelli, delle rocche e dei palazzi storici più o meno noti della regione.
L’ultima iniziativa si è svolta dal 29 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 e io, il primo giorno dell’anno, ho visitato il Castello di Formigine, nella provincia di Modena.
Il Castello sorge maestoso nella sua intera bellezza nella piazza centrale del paese .

Abbiamo approfittato della visita guidata gratuita organizzata dalle guide museali (tre ragazze molto preparate che hanno spiegato in modo esauriente la storia del territorio, delle nobili famiglie che vi hanno abitato e del Castello) e approfondite anche dalle installazioni del Museo multimediale allestito nella Rocchetta, la parte militare del complesso.

Il complesso è composto dal palazzo marchionale, un tempo residenza del signore ora adibita a diversi usi (sala consigliare, sala matrimoni e sale di rappresentanza).

La Rocchetta è la parte più antica del castello è ospita il museo e il centro di documentazione con installazioni multimediali e interattive che raccontano di luoghi, persone e cose del passato.


All’esterno si trova il parco del castello, ha una superficie di 4000 mq; un’area verde dove è possibile vedere una area archeologica che conserva i resti del’antica pieve dedicata a San Bartolomeo, del campanile e del cimitero dove sono state rinvenute numerose sepolture.


Un pensiero riguardo “Il Castello di Formigine”