Houston: cosa vedere nella Space City

Houston è una delle città con più diversità culturale ed etnica degli Stati Uniti, lo sapevate?
E’ anche  la città più popolata del Texas ed è la quarta più abitata degli Stati Uniti, dopo New York, Los Angeles e Chicago. Si trova nel sud-est dello stato e deve il suo nome a Sam Houston, il generale promotore dell’indipendenza dal Messico e presidente della repubblica del Texas dal 1836 al 1846.

Questa città è nata come centro del commercio del cotone e dopo la costruzione dello Houston Ship Canal (1905-14) che la unisce alla cittadina Galveston, ha avuto un rapido sviluppo, diventando uno fra i maggiori porti degli USA.

È uno dei centri più importanti degli Stati Uniti dell’industria chimica e petrolchimica, ma non solo, negli anni la città ha visto lo sviluppo delle industrie cotoniera, dell’abbigliamento, metalmeccanica, e cantieristica. Accanto a queste industrie tradizionali si sono affermate le attività connesse con le ricerche aerospaziali.

Houston è sede di attività culturali, con musei e biblioteche; sono presenti quattro università, fra cui quella dello Stato, la University of Houston, fondata nel 1934.

Ecco alcuni consigli per visitare la città

Houston: la Dowtown

Quando si giunge a Houston la prima cosa che si nota sono i grattacieli della downtown. Per chi ama l’architettura moderna è sicuramente una zona molto interessante, con edifici alti, di tante dimensioni con strutture diverse. Impressionante è il JP Morgan Chase Tower con un altezza di 305 metri è il più alto edificio del Texas, davanti all’entrata del grattacielo è possibile ammirare una colorata scultura intitolata “Personaggio e Uccelli” di Joan Mirò.

“Personaggio e Uccelli” di Joan Mirò – Houston

Questi palazzi offrono riflessi incredibili, noi ci siamo divertiti a fotografarli, ci hanno affascinato per le loro forme e per i riflessi delle loro vetrate.

Abbiamo visitato la Downtown con le biciclette a noleggio oppure a piedi, per noi sicuramente i due modi migliori per vedere questa zona di Houston.

La downtown di Houston

Curiosità che non tutti sanno: sotto una downtown quasi deserta di persone a piedi, si nasconde una “città” di tunnel che connette diversi palazzi.

Downtown’s  “underground” – Houston

Si tratta del  DOWNTOWN’S  “underground”,  un sistema di tunnel posizionato sotto le strade del centro di Houston e lungo più di sei miglia. Questo tunnel fu costruito anni fa per collegare due cinema del centro, oggi collega 95 isolati e comprende ristoranti e negozi di servizi. Solo Wells Fargo Plaza e McKinney Garage on Main offrono l’accesso diretto dalla strada al tunnel; in caso contrario, i punti di ingresso provengono da scale, scale mobili e ascensori a livello stradale situati all’interno di edifici con uffici collegati al tunnel. L’ingresso è gratuito e all’interno è presente tanto personale di sorveglianza.

Downtown’s  “underground” – Houston

Nella downtown si trova l’Historic District, un quartiere pittoresco con edifici storici del XIX secolo, alcuni dei quali ora sono residenze,  ma anche ristoranti, bar, nightclub e negozi. Noi ci siamo fermati per pranzo a Market Square Park , un’area verde circondata dai palazzi, un  luogo piacevole per un po’di relax fra giardini e alberi in fiore.

Un consiglio è quello di fare un giretto al calare del sole nella Downtown, quando gli edifici si illuminano e il gioco di luci rende questo quartiere ancora più affascinante.

La downtown di Houston al calare del sole

Houston: Museum district

Se durante i vostri viaggi amate visitare i musei, Houston non vi deluderà. I musei di Houston si trovano in un’area denominata Museum District, delimitato dall’Highway 288, dall’Herman Park, dalla Route 59 e dal Texas Medical Center. Qui si possono visitare circa 19, tra musei, gallerie d’arte e centri culturali dedicati alla promozione di scienza, storia, cultura e arte.

Noi abbiamo visitato il Museum of Fine Arts (MFAH), un museo con un’area dedicata alle collezioni d’arte permanenti, e un zona che ospita anche mostre riservate a singoli artisti. Per l’accesso alle mostre ci sono regole e prezzi diversi, vi consigliamo di visitare il sito web del museo, per maggiori informazioni.

Museum of Fine Arts – Houston

La collezione d’arte del museo ospita, in ambienti molto ampi e curati,  una collezione di quasi 70.000 opere d’arte provenienti da tutto il mondo, dall’antichità ai giorni nostri; le sue maggiori collezioni riguardano il Rinascimento italiano, l’Impressionismo francese, le arti decorative e l’oro dell’età pre-colombiana.

Curiosità: il giovedì l’ingresso alla mostra permanente è gratuito per tutti.

Houston e la Street art

Poco distante dalla downtown si trova lo Houston Graffiti Building, in 1503 Chartres Street, un museo a cielo aperto. Consigliamo di visitare questa zona in quanto le opere d’arte sono veramente belle.

Vista la grande quantità di murales a Houston, è stato creato un sito web dedicato, uno strumento utile per  conoscere la dislocazione di oltre 850 murales, ma anche per saperne di più sulle opere e sugli artisti che le hanno create.

Houston Graffiti Building

Houston: i parchi

Se guardate la cartina di Houston noterete che in questa città sono presenti tanti polmoni verdi, luoghi dove fare passeggiate, jogging o dove portare i bambini a giocare in mezzo alla natura.

Del Buffalo Bayou Park ve ne avevano già parlato nell’articolo dedicato alla festa dell’Indipendenza, vi lasciamo il link. E’ un grande parco con una superficie di oltre 60 ettari poco distante della downtown di Houston. Ottimo per fare passeggiate o da girare in bicicletta in un ambiente naturale molto curato. Lungo il fiume la visuale dello skyline di Houston è meravigliosa.

Buffalo Bayou Park – Houston

Nella downtown è presente il  Discovery Green Park, un parco urbano di 4 ettari con prati e alberi perfetto per un picnic all’ombra dei grattacieli. E’ presente anche il Kinder Lake, un lago dove in estate si possono noleggiare i kayak. All’interno del parco sono state posizionate anche installazioni artistiche.

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 23:00 (orario estivo esteso dalle 6:00 alle 24:00) e al suo interno spesso sono organizzati eventi. L’ingresso è sempre gratuito

Non potevamo non parlare dell’Hermann Park, uno dei parchi più antichi della città.

Situato nel cuore di Houston, questo parco urbano di 445 acri è un luogo che offre tante opportunità di svago e di relax. Siamo accolti dalla statua a cavallo del generale Sam Houston che con il suo braccio teso ci indica l’accesso al parco.

Statua a cavallo del generale Sam Houston – Hermann Park – Houston

All’interno del parco è possibile svolgere tante attività, come salire sul treno lungo la Hermann Park Railroad, affittare un  pedalò sul lago McGovern, passeggiare o fare jogging lungo i sentieri. Vi consigliamo di visitare il Giardino Giapponese, un angolo di pace, con alberi potati sapientemente con le antiche tecniche giapponesi. Al suo interno sono presenti un laghetto e dei corsi d’acqua circondati da piante fiorite che rendono l’ambiente veramente unico (ingresso gratuito dalle 9.00 alle 17.00 tutti i giorni).

Giardino giapponese – Houston

All’interno di questo parco si trova il Museum of Natural Science al cui interno è possibile visitare mostre permanenti e temporanee, è possibile osservare le farfalle presso il Butterfly Center. E’ presente anche un osservatorio con telescopi che permettono di osservare alcuni fenomeni celesti.

Hermann Park è aperto dalle 6.00 alle 23.00 tutti i giorni, l’ingresso è gratuito Nelle vicinanze sono presenti parcheggi gratuiti, vi lasciamo il link del sito dedicato per maggiori informazioni.

Houston: Space Center della NASA

Il centro spaziale si trova circa mezz’ora di macchina da Houston. Il centro è dedicato a tutto ciò che riguarda lo spazio: presenta più di 400 artefatti spaziali, mostre permanenti e itineranti, mostre e teatri dove poter comprendere e conoscere quello che è, ed è stato, il programma aerospaziale.

Space Center Houston

Questo luogo è conosciuto in tutto il mondo in quanto è la sede del controllo missione della NASA, del controllo missione della Stazione spaziale internazionale e dell’addestramento degli astronauti.

I visitatori vengono portati dietro le quinte per vedere il Johnson Space Center della NASA, con la possibilità di visitare la Starship Gallery che ospita numerosi veicoli spaziali: il modulo di comando dell’Apollo 17, un modulo di addestramento Skylab a grandezza naturale, una roccia lunare che è possibile toccare e molto altro!

Space Center Houston

Appena arrivati abbiamo effettuato il giro con il tram che permette di vedere gli hangar all’interno del vasto complesso, dove si  testano le attrezzature.

All’esterno è possibile vedere il razzo  Saturn V, protagonista del programma Apollo che ha portato l’uomo sulla Luna, un luogo veramente interessante.

Nel sito ufficiale si possono consultare gli orari di apertura del centro ed i costi.

Houston: cosa e dove mangiare

Il Texas è lo Stato in cui si trovano i grandi ranch con immensi allevamenti di mucche, perciò la carne è sicuramente la protagonista delle tavole texane, infatti sono presenti molte Steakhouse o BBQ dove gustare carne al barbecue e pub o brewery dove mangiare tanti tipi di hamburger accompagnati da ottime birre.

Saint Arnold Brewing Company – Houston

Accanto a questa cucina, sono diventate popolari tanti tipi di  cucina come “Tex-Mex”, che fonde la cultura texana e messicana con piatti tipici, sono il chili con la carne, i burritos, i nachos. Inoltre negli ultimi anni è aumentata l’influenza culinaria asiatica, introducendo  piatti tipici orientali  e cucina fusion. Houston è piena di ristoranti di tutte le fasce di prezzo e quasi tutte le cucine del mondo.

Ecco alcuni suggerimenti di luoghi dove abbiamo mangiato a Houston

  • Saint Arnold Brewing Company: è il più antico birrificio artigianale del Texas. All’interno è presente uno spazio dove mangiare hamburger, pizza, insalate accompagnate naturalmente dalla birra, ma non solo. Noi abbiamo preso il classico hamburger con patate fritte ed una birra fruttata veramente ottima!
Saint Arnold Brewing Company – Houston
  • Il chiosco Niko Niko’s Greek and American Cafè, ( 301 Milam St,) all’interno del Market Square Park.  Si mangiano specialità greche, soprattutto insalate, ottime soprattutto quando la temperatura esterna raggiunge i 40°.
Niko Niko’s Greek and American Cafè – Houston
  • El Tiempo Cantina serve  cucina Tex Mex accompagnata dai migliori margarita di Houston. Qui  abbiamo condiviso le Fajitas di carne che vengono servite con tortillas , riso e fagioli, accompagnato dal margarita ed assaggiato la torta “tres leches”, (formata da una base tipo pan di spagna la cui particolare consistenza è dovuta ad una bagna fatta con latte condensato, latte fresco e panna montata e guarnita poi con ciuffetti di panna e frutta.

  • The Burger Joint, 2703 Montrose Blvd, un locale dove mangiare degli hamburger di manzo angus incredibilmente buoni, accompagnati, per gli insaziabili, dagli shakes, frullati di gusti vari.

Houston: come raggiungere la città e come muoversi

Noi siamo arrivati all’aeroporto internazionale George Bush . E’ presente anche l’aeroporto William P. Hobby, dal quale siamo partiti per le isole Hawaii.

Houston è una città molto estesa, percorsa da grandi strade a più corsie, qui è raro vedere le persone che passeggiano per la strada, è meglio avere un’auto a disposizione che è possibile noleggiare direttamente all’aeroporto.

Comunque, se la visita nella città di Houston è solo di qualche giorno,  è possibile utilizzare gli autobus oppure la Light Rail, un tram di superficie, operata dalla Metropolitan Transit Authority of Harris County. Inoltre per brevi percorsi è possibile noleggiare le biciclette o i monopattini. Per le lunghe distanze è possibile utilizzare i taxi o le compagnie private tipo Uber e Lyft.

La metro di Houston

Houston: periodo migliore per visitarla

Il clima di Houston è classificato come subtropicale umido. In estate le mattine possono avere un tasso di umidità molto elevato, non a caso l’aria condizionata è presente ovunque (portatevi un maglioncino sempre siccome fa quasi freddo dentro ai supermercati e ristoranti ).

Il periodo migliore per visitare Houston è tra la primavera e l’inizio dell’estate, in quanto le piogge sono ridotte e le temperature sono piacevoli.

La stagione degli uragani va da luglio a inizio novembre e nonostante la maggioranza dei giorni siano molto piacevoli, c’è il rischio di piogge tropicali/uragani

La nostra permanenza a Houston è stata di tre giorni, non abbiamo visitato tutto, ma sicuramente avremo occasione di tornare, qualcuno là ci aspetta. Comunque sono bastati pochi giorni per constatare che questa grande città del Texas offre tante opportunità ricreative e di intrattenimento, nonché di shopping.

30 pensieri riguardo “Houston: cosa vedere nella Space City

  1. Articolo interessante. Il Texas è uno Stato che non viene in mente di visitare quando si pensa ad un viaggio in USA. Houston mi sembra una città molto interessante con tante attività da fare.

    Piace a 1 persona

  2. Ho visitato il Sud degli Stati Uniti lasciando il Texas per un viaggio successivo. Ho sempre pensato a Huston come sede della Nasa e io non sono particolarmente attratta dal tema spaziale, invece è una città molto interessante sotto molti altri punti di vista

    Piace a 1 persona

  3. Non immaginavo minimamente che Houston fosse una cittadina così interessante e ricca di luoghi intriganti! Sì lo Space Center è sicuramente ciò che risalta di più ma anche il Museo di Belle Arti si difende molto bene! Il cibo poi mi sembra buonissimo!

    Piace a 1 persona

  4. Quando sento parlare di Houston mi vengono sempre in mente i film ambientati nello spazio. Se dovessi visitare questa città la cosa che non perderei è sicuramente lo Space Center Houston, ma mi segno anche i tuoi consigli. Sono tappe molto interessanti! 😁

    Piace a 1 persona

  5. Ammetto di non aver mai pensato a Houston come una meta turistica, un po’ per il clima non proprio gradevolissimo, un po’ perché non amo particolarmente le città moderne americane, ma sembra comunque un luogo interessante e anche vivibile, una sorpresa!

    Piace a 1 persona

  6. Ho il marito che sbava al pensiero di visitare lo Space Center ma ammetto che pure io un pensiero serio sul MFAH ce l’ho fatto! Ci piacerebbe davvero inserire Houston in un giro più lungo, quindi faremo tesoro dei vostri consigli!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...