La nostra intervista con Easy Travel Hosting

By Cristina

Io e mio marito scriviamo dei nostri viaggi sul blog solo da pochi anni e lo facciamo per condividere le nostre esperienze sperando di essere d’aiuto a chiunque voglia effettuare uno dei viaggi che abbiamo intrapreso. Il blog è aperto solo dal 2016, ma noi viaggiamo insieme  da una vita e abbiamo avuto la fortuna di visitare tanti luoghi interessanti, vicini e lontani, che ci hanno lasciato indimenticabili ricordi.

Visto che la gestione del blog non è la nostra principale attività è solo un hobby, abbiamo accettato con gioia l’idea di rispondere all’intervista che Easy Travel Hosting, ci ha fatto qualche settimana fa.

Non conoscendo questa società abbiamo pensato di chiedere anche a loro di spiegarci meglio chi sono e cosa fanno.

Easy Travel Hosting è una società di Hosting 100% ecologica creata da due nomadi digitali Giorgio e Michele che al contempo sono anche viaggiatori.  Hanno un obiettivo; fare qualcosa di più per rendere il nostro pianeta meno inquinato soprattutto nel loro settore, il web. Infatti effettuando ricerche hanno scoperto che anche il web inquina spaventosamente; il sistema Internet è responsabile del 2% di tutte le emissioni di anidride carbonica mondiale.
Per questo motivo hanno deciso di utilizzare solo server alimentati ad energie completamente rinnovabili ed ecosostenibili garantendo ai loro clienti un pezzetto di Internet ecologico. Un altro intento della loro compagnia è quello di diffondere la consapevolezza di quanto il web sia sempre più inquinante.

ETHLOGO-copia-1-768x256

Per saperne di più potete consultare il loro sito cliccando questo link: https://www.easytravelhosting.com/it/la-nostra-scelta-ecologica/.

La loro “mission” è veramente importante e per questo abbiamo accettato di rispondere alle quattro domande che ci hanno sottoposto.

La prima domanda è stata:

1- IL NOME DEL VOSTRO BLOG E’ “VI DO IL TIRO”. POTRESTE SPIEGARE QUESTO DIVERTENTE MODO DI DIRE BOLOGNESE?

“Dare il tiro”è un’espressione tipica bolognese è un modo di dire molto antico, risale al XVIII secolo. E’ noto che nel centro storico di Bologna la maggior parte dei palazzi sono costruiti sopra ad un portico in muratura (sono talmente particolari e belli che, qualche settimana fa, sono stati candidati come “patrimonio dell’umanità” Unesco). Il tiro è quel comando meccanico costituito da corde e catene, che permetteva di aprire il portone, posto sotto al portico, senza uscire di casa. Ancora oggi a Bologna è possibile trovare negli androni dei palazzi un pulsante con scritto TIRO, ed è il pulsante che serve per aprire il portone che ovviamente oggi è elettrico.
Perché abbiamo pensato di chiamare così il blog?
Abbiamo, (ammetto che è stata una scelta condivisa con la mia famiglia) pensato a “Vi do il tiro”, nel senso di “aprire la porta” cioè condividere le emozioni, le esperienze dei viaggi che mio marito ed io realizziamo insieme.

Nel blog di Easy Travel Hosting potete leggere tutta l’intervista.

Grazie  a Giorgio e Michele per averci dato l’opportunità di raccontare un po’ di noi e del nostro blog.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...