Ormai sono due mesi che sono tornata dal mio viaggio studio in Irlanda, mi mancano tantissimo i suoi paesaggi, i suoi scorci, i suoi colori.
Nel mio post precedente ho parlato di Dublino ora vi vorrei raccontare dei suoi dintorni dove si possono ammirare le bellissime baie, i castelli e una natura selvaggia.
HOWTH
A pochi chilometri da Dublino si trova Howth, un grazioso villaggio di pescatori costruito attorno al porto.
Noi abbiamo preso l’autobus 31A da O’Connell Street e siamo arrivati fino a Brackenhill House, dove abbiamo raggiunto a piedi il Baily light house.

Percorrendo un sentiero (circa 6 km) sulle scogliere abbiamo raggiunto Howth, la passeggiata di circa due ore permette di ammirare paesaggi stupendi, strapiombi che lasciano senza fiato.


L’arrivo a Howth è stata una sorpresa; in questo piccolo paese si respira ancora una atmosfera marinara.

Lungo il molo si incontrano tanti ristoranti che servono pesce fresco, oltre che pescherie che servono un ottimo fish & chips da asporto. Non è difficile anche incontrare le foche che attendono l’arrivo dei pescherecci, per approfittare del pesce scartato dai pescatori.

Noi abbiamo cenato al ristorante Crabby Jo’s, ottime le cozze e gli anelli di totano fritti accompagnati dal pane all’aglio.

MALAHIDE
Situata a nord di Dublino, Malahide è facilmente raggiungibile con la Dart in una ventina di minuti da Connolly Station. E’ una cittadina piccola e pittoresca con una bella spiaggia.


Passeggiando tra le stradine del paese si incontrano caffè e sale da tè, boutique di moda. Qui si trova un castello del XII secolo appartenne alla famiglia Talbot (visite a pagamento).

Il parco di 8 ettari antistante al castello è aperto al pubblico e offre prati immensi con alberi con grandi chiome, è un luogo che trasmette una grande tranquillità.
BRAY
Bray si trova a sud di Dublino, nella contea di Wicklow. Si raggiunge sia con il bus che con la Dart, noi abbiamo optato per la seconda, il tragitto è stato piacevole, soprattutto l’ultimo pezzo che costeggia la costa atlantica.

Bray è un villaggio costiero in stile vittoriano, con un bel lungomare, al termine del quale parte una passeggiata che sale sulla montagna, la Bray Head, fino alla croce da dove si ammira un bel panorama sul mare.


Andando verso il centro si trovano una serie di piccole case a schiera costruite con mattoncini bordeaux, con portoni colorati, magnifici!. Qui il tempo sembra essersi fermato!!
Per raggiungere questi paesi abbiamo utilizzato i mezzi pubblici; la DART (Dublin Area Rapid Transit) è un treno veloce, ci sono diverse stazioni dislocate in diverse zone della città.
Per quanto riguarda i bus, l’azienda di autobus pubblici si chiama “Dublin Bus” che collega il centro con i diversi distretti di Dublino, ed alcune zone periferiche.Gli autobus dublinesi, si distinguono bene in mezzo al traffico grazie ai loro colori, giallo e blu e sono a due piani. Acquistando la Leap Card (abbonamento settimanale, che si può utilizzare per il bus, il treno e per il tram – Luas) si può risparmiare rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

Bellissimo post!
Mi ha portato alla memoria tanti meraviglioso ricordi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, è stata è bella esperienza anche per noi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💖🙏💖🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa: meravigliosi
"Mi piace"Piace a 1 persona