Vista dall’alto l’Isola di Sal assomiglia ad un paesaggio lunare e a prima vista non sembrava avere molti luoghi da visitare, ma ci siamo fidati di Monica ed Enel (@360GradiSalEnel), due ragazzi che organizzano escursioni sull’isola e abbiamo trascorso una piacevole giornata all’insegna del motto “no stress”. Nell’escursione ci ha accompagnato Enel, guida esperta e molto competente.A bordo di pick up partiamo da Santa Maria (l’appuntamento è davanti al nostro albergo) e dopo pochi metri lasciamo la strada principale per un sentiero sterrato e raggiungiamo una duna di sabbia in prossimità di PONTA PETRA.


Che spettacolo meraviglioso… la duna è formata da una finissima sabbia di color oro che si protende sul mare azzurro. Questa spiaggia è famosa per il surf ma oggi mare piatto…


La seconda tappa è MURDEIRA, il paesaggio cambia. Lasciamo le lunghe spiagge sabbiose per incontrare le rocce vulcaniche.


Scopo della sosta era anche vedere da lontano il Monte Leone (monte che dovrebbe raffigurare la figura di un leone disteso); purtroppo a causa della “Bruma secca” (tempesta di sabbia, anche se impalpabile causa una foschia che rende il cielo non limpido) non riusciamo a vederlo.

Ripartiamo alla volta di ESPARGOS, capoluogo dell’Isola di Sal, dove saliamo in cima al monte dove sono dislocate le antenne radar dell’aeroporto e dove possiamo vedere la città dall’alto.


Questa città è diversa da Santa Maria, la sensazione che ho avuto è stata quella di una città costruita a metà infatti le abitazioni sono costruite solo parzialmente. Scendendo dal monte ci fermiamo per un giro del paese per lo shopping e ci fermiamo anche in un mercatino di frutta.


A bordo dei nostri mezzi raggiungiamo PALMEIRA, cittadina di pescatori con un porticciolo molto caratteristico dove ammiriamo i pescatori intenti a pulire e vendere il pesce appena pescato.


Prossima tappa è BURACONA (entrata a pagamento 1 euro), qui il mare ha scavato grotte e piscine naturali nella roccia vulcanica. In questo luogo si può ammirare:
- la piscina naturale scavata nella roccia (qualcuno del gruppo ne approfitta e fa il bagno)
Buracona – Isola di Sal Capo Verde - l’Occhio Blu, scendendo nel ventre di una grotta si può ammirare il colore dell’acqua che alla luce del sole appare di un blu intenso.
Occhio Blu Buracona Isola di Sal Capo Verde - La grotta dell’amore, è una grotta affacciata sul mare, qui intravediamo una tartaruga emersa per respirare.
- Il “Jardim das Ilhas” giardino con piante delle isole di Capo Verde.
Risaliamo sui pick up e attraversiamo il paesaggio desertico, qui è talmente caldo che a TERRA BOA assistiamo al fenomeno del “miraggio dell’acqua”.

Torniamo verso Espargos dove attraversiamo le “Favelas” della città e ci soffermiamo in una Associazione che aiuta le persone, soprattutto bambini, che vivono in questo luogo (Associação Unidos para o futuro das crianças de Terra Boa).

E’ ora di pranzo perciò raggiungiamo il ristorante “Nortenhah” dove abbiamo mangiamo un ottimo pesce in un ambiente accogliente e moderno.
Dopo la siesta ci dirigiamo verso TERRA BOA dove a pochi passi dalla riva alcuni piccoli squali nutrice nuotano tra le nostre gambe, che emozione…


Infine ultima meta della giornata le SALINE DI PEDRA DE LUME, saline sorte all’interno di un vulcano spento. Qui abbiamo la possibilità di fare il bagno, che sensazione strana, la salinità è talmente alta (35 volte più salata di quella del mare ) che muoversi risulta abbastanza difficoltoso. Anche questa una bellissima esperienza.


Purtroppo la giornata termina qui, una giornata piena di emozioni, luoghi affascinanti e che rimarranno per molto tempo nel mio cuore.
Grazie ancora ad Enel e al team di persone che collaborano con lui (moglie compresa), veramente molto professionali e cortesi sempre disposti a rispondere a qualsiasi domanda. Durante il tour ci hanno mostrato le diverse facce dell’isola, le spiagge meravigliose, il paesaggio dell’interno dell’isola arido e poco accogliente ma con un fascino particolare, la cordialità delle persone e non hanno voluto nascondere la povertà che ancora si incontra in alcune zone dell’isola, veramente un’ottima escursione.
Le isole di Capo Verde mi incuriosiscono, ci volevamo passare un capodanno alcuni anni fa. Me l’hai fatto rivenire in mente grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata una bella sorpresa!
"Mi piace""Mi piace"