Berlino

Quale regalo migliore per festeggiare il proprio compleanno che fare un viaggio in giro per il mondo. Quest’anno il mio mondo si è fermato a Berlino. Una città che desideravo visitare da tanto tempo e mio marito mi ha fatto questo graditissimo regalo, che dire!!!
Purtroppo causa lavoro i giorni a disposizione sono stati solo quattro (3 notti) Inoltre il periodo (25-28 novembre) sicuramente non era il  migliore per andare; il freddo, la pioggia e le giornate cortissime sono stati punti fermi del nostre giornate, ma l’atmosfera natalizia che si assaporava in giro per la città ci ha riscaldato i cuori.

1° giorno Siamo arrivati in serata e nonostante la pioggia ci siamo recati in Alexanderplatz , la piazza più rinomata di Berlino e finalmente  riusciamo a vedere da vicino la torre della Televisione (Fernsehturm 250 mt).

Fernsehturm Berlino
Fernsehturm Berlino

Ceniamo in un locale tipico il “Marktschenke” in Karl-Liebknecht-Strasse (zona centrale) e  assaggiamo il famoso “curry wurstel” accompagnato da una buona birra berlinese.

2° giorno: dopo una prima illusione di sole le nuvole sono riapparse per non lasciarci più, per fortuna non piove.  La giornata è stata comunque intensa di visite:

  • iniziamo dalla Porta di Brandeburgo e per raggiungerla percorriamo il Tiergarten, bellissimo parco situato proprio nel centro di Berlino, un grande polmone verde dentro la città.

    Brandenburger Tot - Berlino
    Brandenburger Tot – Berlino
  • Dalla porta di Brandeburgo raggiungiamo il palazzo del Reichstag, il Parlamento tedesco, (la visita è gratuita ma occorre prenotare on line la visita); all’entrata ci viene consegnata l’audio guida in italiano con l’illustrazione della cupola di vetro e del panorama che si può ammirare fuori dalle vetrate man mano che si sale in cima; la vista sulla città è spettacolare.

    Reichstag - Berlino
    Reichstag – Berlino
la Cupola Reichstag Berlino
la Cupola Reichstag Berlino
Interno della cupola Reichstag - Berlino
Interno della cupola Reichstag – Berlino
Veduta della città Fiume Spree-Berlino
Veduta della città Fiume Spree-Berlino
Vista sul Tiergarten - Berlino
Vista sul Tiergarten – Berlino
  • All’uscita del Reichstag prendiamo l’autobus 100 (è a due piani)  per recarci in zona zoo di Berlino. Qui visitiamo la Keiser Wilhelm Gedachtnis Kirche; questa chiesa è stata danneggiata dai bombardamenti nel 1943/45 infatti è rimasta solo la torre dell’orologio all’interno della quale si possono ammirare dei bellissimi mosaici. Di fianco è stato costruito un memoriale i cui muri sono di metallo e vetro blu.

    Keiser Wilhem Gedachtnicskirche - Berlino
    Keiser Wilhem Gedachtnicskirche – Berlino
  • Raggiungiamo la Siegssaule (la Colonna della Vittoria) dove è possibile salire in cima e anche da qui si può ammirare Berlino dall’alto soprattutto si ha una bella vista sul Tiergarten.

    Siegessaule - Berlino
    Siegessaule – Berlino
  • Passeggiando in direzione Alexanderplatz ammiriamo la Marienkirche, il Rotes Rathaus (Municipio Rosso)
  • Con la U2 ci siamo recati in Postdamer Platz. Questa è la zona finanziaria di Berlino composta da un’insieme di grattacieli uno più alto dell’altro. Ormai è buio facciamo un giretto breve, torneremo domani per visitare il quartiere con la luce.

3° giorno (purtroppo ci ha accompagnato la pioggia per la maggior parte della giornata)

  • Iniziamo raggiungendo l’East Side Gallery per vedere quello che rimane del muro di Berlino.  Dal 2009 il muro è stato dipinto da diversi artisti e ora è una galleria d’arte a cielo aperto.
  • Dopo aver scattato centinaia di foto ai diversi murales, ci dirigiamo verso Checkpoint Charlie. Questo fu per diversi anni (1961-1990) fu l’unico punto di passaggio tra Berlino est e ovest. Qui si trova che un museo all’interno del quale sono raccolte testimonianze e documenti sul periodo di costruzione del muro e documenti che attestano i vari tentativi di fuga dall’Est all’Ovest.

    Checkpoint Charlie Berlino
    Checkpoint Charlie Berlino
  • Seguendo le tracce del muro lasciate sull’asfalto, raggiungiamo il Topographie des Terrors luogo dove i nazisti avevano il loro quartiere generale. Qui è stata allestita una mostra fotografica che documenta i crimini nazisti.
    Ricordi del muro Berlino
    Ricordi del muro Berlino

    Topographie des Terrors - Berlino
    Topographie des Terrors – Berlino
  • Ci dirigiamo verso Postdamer Platz e passeggiamo tra i grattacieli fino ad arrivare al Sony Center un complesso di edifici sovrastato da una cupola che ricorda i raggi di una bicicletta.
    Palazzi Postdamer Platz Berlino
    Palazzi Postdamer Platz Berlino

    Interno Sony center Berlino
    Interno Sony center Berlino
  • Dopo pranzo visitiamo sotto una pioggia insistente il Denkmal für die Ermordeten Juden Europas (Memoriale per gli ebrei assassinati d’Europa); questo è il monumento principale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto in Germania.

    Denkmal für die Ermordeten Juden Europas - Berlino
    Denkmal für die Ermordeten Juden Europas – Berlino
  • Raggiungiamo la Gendarmenmarkt Platz dove ammiriamo tre edifici maestosi: il Deutscher Dom, il Franzosischer Dom e la Konzerthaus. La piazza ora è abbellita e resa ancora più affascinante dai mercatini di Natale che ricoprono l’intera piazza.

Due giorni pieni di visite ed emozioni. Certo non si può dire di aver visto tutto perciò ci torneremo magari in estate quando le giornate sono più lunghe e calde. La mia impressione? Città estremamente funzionale ed accogliente, qualsiasi punto della città lo si raggiungere con i mezzi pubblici (bus, tram, metro) e le piste ciclabili sono presenti in qualsiasi strada. E’ sicuramente una città eclettica e cosmopolita; mi sono emozionata quando ho visitato i luoghi della guerra, sono rimasta a bocca aperta quando ho visitato i quartieri  super moderni.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...