Ho approfittato di questa bella giornata autunnale per fare un giretto sulle colline modenesi.

La meta è Zocca un comune della provincia di Modena, nota in quanto città natale del mitico Vasco Rossi, ma è rinomata anche per i suoi paesaggi caratterizzati soprattutto da castagneti.

Oggi si svolge la Sagra della Castagna di Zocca.

Le vie del paese sono invase da mercatini, ed in piazza Martiri della Libertà si trova il clou della festa. Qui un team di persone ben organizzate arrostiscono le castagne che possono essere gustate sorseggiando un buon vin brulè. Non mancano neanche i punti di ristoro. Qui la fa da padrona la tigella, pardon, la crescentina, cotta all’interno delle tigelle, farcita con prosciutto, salame o pesto.


Lasciando Zocca in direzione Bologna si attraversa un piccolo borgo molto caratteristico, Monteombraro. Frequento questo paese in estate in quanto c’è una piscina molto bella e il clima collinare permette di trascorrere ore lontano dall’afa della città. Inoltre in estate qui si svolge la festa della lavanda. L’intero borgo diventa color lavanda. Vi consiglio di visitarlo in tale occasione.

Una piacevole passeggiata attraverso il borgo antico permette di raggiungere la parrocchiale che si trova in cima al colle e domina il paese.



Il clima ancora tiepido, i colori caldi dell’autunno, il calare del sole ha reso questa passeggiata molto suggestiva e piacevole.

16 ottobre 2016