Eccomi a raccontare un’altra avventura con alcune blogger della community di cui faccio parte, le Travel Blogger Italiane.
Dopo il fam trip in Giordania a marzo siamo andate in Finlandia, un paese completamente differente in cui fare esperienze molto diverse dalle precedenti ma tutte altrettanto emozionanti.
Il fam trip prevedeva un soggiorno a Vuokatti, una graziosa cittadina nel comune di Sotkamo, nella regione di Kainuu, una località turistica che offre tante opportunità di divertimento, relax e sport, sia nella stagione estiva che in quella invernale. Vuokatti è una ottima destinazione adatta a tutti soprattutto alle famiglie in quanto ci sono diverse strutture dedicate ai più piccoli.
Ecco i dettagli del nostro viaggio
Primo giorno in breve
– volo Finnair Milano Malpensa- Helsinki
– notte trascorsa all’hotel Holiday Inn Vantaa Airport di Helsinki
Secondo giorno in breve
– volo Helsinki-Kajaani con DAT
– trasferimento Kajaani-Vuokatti con bus privato
– Albergo Vuokatin Aateli a Vuokatti
– Meeting, scoperta del territorio e SPA
– Cena al ristorante Ainoa all’interno del Vuokatin Aateli
Da Helsinki, dove abbiamo trascorso la prima notte, abbiamo raggiunto in aereo la località di Kajaani e a bordo di un bus privato, abbiamo raggiunto Vuokatti dove abbiamo incontrato la rappresentente dell’Ente del Turismo di Vuokatti, Aija.


Appena arrivate abbiamo degustato il nostro primo pranzo finlandese all’interno di una struttura molto particolare il SuperPark Vuokatti, un grande parco giochi al coperto al cui interno si trovano strutture per i più piccoli ma anche aree per praticare sport come ad esempio mini volley, mini basket, campi da calcetto ecc., un luogo di aggregazione adatto alle famiglie con bambini/ragazzi.


Nel pomeriggio abbiamo raggiunto l’hotel Aateli, l’albergo che ci ha ospitato la prima notte, situato proprio accanto alle piste da sci. Dopo un meeting di accoglienza, con una merenda molto stuzzicante a base di mirtilli, lamponi, formaggi vari, carne e pesce, Aija ci ha raccontato la storia dell’hotel e del territorio. In seguito ci siamo divisi in due gruppi, c’è chi è rimasto nella SPA e chi come noi, è andato alla scoperta del territorio, per approfittare della SPA solo al rientro.

Nonostante questa zona sia prevalentemente pianeggiante, a Vuokatti sono presenti ben 13 piste adatte agli sciatori di tutti i livelli. Il punto più alto delle colline è Porttivaara che raggiunge quota 345 metri sul livello del mare. Sono presenti diversi impianti di risalita, alcuni di questi sono costruiti dentro a tunnel per essere utilizzati anche in caso di mal tempo e in presenza di basse temperature. Le piste sul versante del nostro albergo fino alle ore 22 circa erano completamente illuminate.

Oltre alle piste da sci il territorio è pieno di alberi e di laghi, abbiamo fatto una passeggiata in mezzo alla natura e alla neve, godendo in pieno della pace che solo un luogo simile è capace di trasmettere.

Dopo cena siamo andate a fare una passeggiata per vedere l’aurora. In questa prima uscita non l’abbiamo vista perciò ci siamo ritirati nelle camere. Verso le 23 l’App “Aurora” ci ha inviato un messaggio “se il cielo è sereno potresti vedere l’aurora” e insieme a Valeria prima e con Arianna e Paolo più tardi, siamo usciti e finalmente, la “dama verde” si è mostrata in tutta la sua bellezza. L’emozione provata è stata indescrivibile, a pensarci bene, sono ancora emozionata. Arianna del Blog Tropical Spirit ha scritto un interessante articolo sull’aurora boreale, vi lascio il link se volete andarlo a leggere.

Terzo giorno in breve
– lezione di sci di fondo
– visita alla ski tunnel
– pranzo al Ristorante O’las
– visita al Sport Resort Test Lab
– site inspection all’Haapala Bnb & Brewery
– ciaspolata al tramonto
– sistemazione al Break Sokos Hotel di Vuokatti
– cl ristorante Kippo
Dopo un’ottima colazione, accompagnate sempre da Aija, siamo andati al Centro di sci di fondo dove ad attenderci c’era il nostro istruttore, Jussi. Dopo aver indossato l’attrezzatura (sci e scarponi) siamo andate su una pista per una lezione sulle varie tecniche. Al termine della lezione abbiamo anche effettuato una breve escursione in mezzo alla natura.


Al termine della lezione siamo andate a visitare lo Ski Tunnel, il primo tunnel da sci di fondo al mondo lungo 1,2 km che con la sua temperatura costante all’interno permette agli atleti di allenarsi anche nel periodo estivo, infatti al suo interno si trova una pista con relativi sali e scendi che simulano il territorio esterno.


Dopo pranzo siamo state accompagnate a visitare un centro sportivo molto particolare, lo Sport Center Test, il secondo centro della Finlandia, specializzato nella preparazione atletica degli sportivi. Le attrezzature presenti sono all’avanguardia e includono sia i test di resistenza tradizionali che i test di capacità anaerobica.

Al termine della visita, a bordo del bus, siamo andati alla scoperta del territorio di Sotkami, facendo alcune soste ai bordi dei laghi ghiacciati. Il paesaggio è meraviglioso, in questo momento dell’anno il bianco della neve prevale ovunque.

Nel secondo lago era presente una piccola zona recintata utilizzata dagli abitanti che, sfidando il freddo, desiderano fare il bagno nelle acque ghiacciate del lago. Non ci credete???? Lo abbiamo visto proprio con i nostri occhi; una signora, per di più di una certa età, è arrivata, si è cambiata nel locale adibito a spogliatoio/sauna e, senza battere ciglio, si è immersa nelle acque gelide del lago, come se niente fosse. A quanto pare è una abitudine dei finlandesi fare il bagno in qualsiasi momento dell’anno.
Lasciata la signora nelle acque super ghiacciate del lago siamo stati accompagnati all’Haapala Bnb & Brewery, per una presentazione del birrificio con degustazione di birra prodotta con ingredienti tutti locali.

Dopo avere degustato una zuppa calda accompagnata dalla birra prodotta artigianelmente, siamo andati verso il Vuokatti Safaris, il tour operator che ci ha accompagnato nella ciaspolata al tramonto. Anche in questa occasione, ci hanno impartito alcune istruzioni su come indossare ed utilizzare le ciaspole e dopo un po’ di riscaldamento dei muscoli siamo partiti per la passeggiata in mezzo ad una natura silenziosa e imponente.

Ciaspolare in mezzo alla natura, circondati dalla neve e ammirare il tramonto è stato uno di quei momenti top del viaggio.


Prima di rientrare ci è stata offerta una merenda che abbiamo degustato sedute intorno al fuoco all’interno di una tipica casina in legno mangiando salsicce e bevuto succo di mirtillo caldo.
La seconda notte l’abbiamo trascorsa presso il Break Sokos Hotel, struttura situata sempre a Vuokatti ma nei pressi di un lago. Purtruppo l’aurora questa notte non si è vista!
Quarto giorno in breve
– Slitta trainata dagli husky
– Pranzo presso al ristorante Amarillo
– Due site inspections
– Volo Kajaani-Helsinki
– Cena e notte presso l’hotel Holiday Inn Vantaa Airport di Helsinki
Dopo una buona colazione in hotel, abbiamo effettuato l’ultima attività prevista dal programma, lo Sleddog, la corsa sulla slitta trainata dagli husky, organizzata sempre da Vuokatti Safaris. Il bus ci ha portato presso l’allevamento dei cani, qui sono presenti più di 80 animali. Arrivati ci è stata consegnata una tuta per il freddo e per chi era sprovvisto, anche di stivali adatti a guidare la slitta.

Dopo aver visto un video con le istruzioni preliminari e anche una breve lezione da parte di Greg la nostra guida, abbiamo raggiunto i cani e le slitte. La partenza è stata emozionante, i cani sono dei professionisti e sanno come comportarsi, ci hanno spiegato che se non ci comportavamo bene avremmo potuto ricevere occhiatacce di rimprovero proprio da loro. Bellissimo, magnifico, affascinante potrei aggiungere altri aggettivi per cercare di spiegare quanto emozionante è stato farsi trainare dai cani, in mezzo ad una natura incontaminata e immersi da una candida neve che rendeva il paesaggio meraviglioso. Anche questa è stata una avventura adrenalinica da non dimenticare facilmente.

Al termine della corsa, i cani si sono fatti riempire di coccole, la giusta ricompensa per averci trasportato in un tour meraviglioso immersi nella natura. Abbiamo avuto la possibilità di visitare le gabbie dove vivono gli animali, ognuna ha la targa con il nome dell’animale con i suoi dati e le caratteristiche e la posizione nel traino della slitta.
La merenda non è mancata neanche qui, a base di salsicce cotte direttamente sul fuoco e dolci tipici. Salutiamo Greg e gli altri componenti del team e ci dirigiamo ad effettuare due site inspection di alloggi molto particolari, di questi ve ne parleremo in seguito.

Dopo il pranzo siamo partite con l’aereo multicolore alla volta di Helsinky dove abbiamo trascorso la notte.
Quinto giorno in breve
– visita nel centro di Helsinki
-Volo Helsinki- Milano Malpensa
In questo post, vi raccontiamo come abbiamo trascorso alcune ore a Helsinki.
Il fam trip a Vuokatti è stata una esperienza molto interessante, infatti questo territorio offre tantissime opportunità di svago, soprattutto per le famiglie, è proprio un posto ideale per conciliare sport natura e relax avvolti da una natura incontaminata e da persone cordiali.
Un grazie particolare alle Travel Blogger Italiane che hanno effettuato il viaggio con noi abbiamo trascorso momenti divertenti condividendo quella che è la passione che ci accomuna, “il viaggio”.
Un grazie particolare ai due “mariti” che hanno partecipato a questo viaggio con noi, grazie per la pazienza e le centinaia di foto scattate!
Mi fa davvero piacere che vi sia piaciuta la Finlandia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era la prima volta in Finlandia ma abbiamo intenzione di tornare, ci è piaciuta tantissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellissima esperienza! Un programma ricco di bellissime cose da fare e da vedere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una esperienza unica!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello rileggere a distanza di qualche settimana le attività che abbiamo fatto in Finlandia. È un po’ come essere ancora lì. Anch’io sicuramente tornerò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Nadia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questo fam trip è stato davvero stupendo, tante esperienze diverse, un paesaggio meraviglioso e ottimi alloggi e cucina prelibata. Possiamo dire di essere perfettamente collaudate e proseguiamo così le Travel Blogger alla scoperta del mondo 🌍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci ferma più nessuno!
"Mi piace""Mi piace"
Persino io che non amo il freddo resto incantata davanti tanta bellezza. Un’esperienza davvero emozionante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata proprio una bella esperienza. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito parlare per la prima volta di Vuokatti proprio grazie ai tuoi articoli e a quelli delle altre blogger che hanno partecipato al blog tour, e ora questa località è entrata in cima alla lista dei posti che voglio vedere. Paesaggi stupendi, hotel bellissimi e cibo ottimo: cosa desiderare di più? E poi voglio proprio provarlo il bagno nel lago ghiacciato in pieno inverno – con sauna subito dopo per riscaldarmi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vuokatti non è la classica meta turistica finlandese, ed è stata una bella sorpresa anche per noi! Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona