Il Parco Gutturu Mannu in Sardegna

Siamo appena tornati da un viaggio nella bellissima Sardegna.
Come base del nostro soggiorno abbiamo scelto Teulada, una piccola cittadina situata a sud-ovest dell’isola; da qui abbiamo visitato oltre alle magnifiche spiagge di cui vi racconteremo in seguito, anche paesi e parchi dell’entroterra.

E proprio a proposito di parchi, in questo post vi parleremo del grande parco naturale che si trova a sud-ovest di Cagliari, il Parco di Gutturu Mannu, composto da decine di migliaia di ettari di terreno coperti da macchia mediterranea.

Parco di Gutturu Mannu

Il nome del parco significa ‘’grande gola’’, infatti quando si giunge si è accolti da un grande canyon circondato da alcune vette che contribuiscono a formare molte vallate piene di alberi.

Il Parco rientra nel progetto della Comunità Europea “Rete Natura 2000”, che ha tra i suoi obiettivi la conservazione dell’ambiente e della biodiversità.

Parco di Gutturu Mannu

Il parco regionale di Gutturu Mannu si estende nel territorio di dieci Comuni della parte sud-occidentale della Sardegna: Pula, Villa San Pietro, Siliqua, Domus De Maria, Uta, Assemini, Santadi, Capoterra, Sarroch e Teulada.

All’interno del parco è possibile fare diverse passeggiate con diverse gradi di difficoltà, tutti i sentieri sono ben segnalati. Qui sorge una delle foreste più grandi in Italia; con i suoi 19.750 ettari, ricade all’interno della Zona di Conservazione Speciale “Foresta di Monte Arcosu” di circa 30 mila ettari  di fitti boschi di lecci, tassi e agrifogli; inoltre nella parte centrale è possibile ammirare bellissimi esemplari di sughera. Per quanto riguarda la fauna, in questo polmone verde trovano rifugio alcune specie endemiche quali il cervo sardo, il Geotritone dell’Iglesiente, il Gatto selvatico e l’Astore.

Parco di Gutturu Mannu

All’interno del parco sono presenti fonti e torrenti con immense distese di oleandri in fiore che offrono uno spettacolo fantastico.

Parco di Gutturu Mannu
Parco di Gutturu Mannu
Parco di Gutturu Mannu

Sparse sul territorio vi sono solo diverse aree picnic, ma purtroppo su tutto il nostro tragitto non abbiamo incontrato strutture ricettive aperte, ne alcun punto dove ottenere informazioni. Tutta questa vasta area a noi è parsa scarsamente utilizzata dal punto di vista turistico e quindi se si vogliono effettuare escursioni al di fuori delle strade carrabili percorribili in auto è consigliabile attrezzarsi adeguatamente, per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del parco.

Parco di Gutturu Mannu

Come si raggiunge:

Vi si accede dal centro abitato di Santadi o da Cagliari, percorrendo la strada S.P. 1  Macchiareddu-Santadi che divide in due parti il complesso forestale (la strada è sterrata e piena di buche ma comunque percorribile con la dovuta cautela)

Consiglio dove mangiare:

Noi abbiamo iniziato il nostro percorso in macchina da Santadi a Capoterra, in questo paesino abbiamo trovato un ristorante dove abbiamo mangiato bene, si tratta dell’Arcadia Restaurant; noi abbiamo mangiato il menu del giorno che ci è stato servito in un piatto unico. Buono!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...