Ciao, io sono Cristina, l’anima di questo blog.
Lavoro come amministrativa in una scuola. Amo viaggiare e sono sempre in cerca di nuove avventure e nuove mete vicine e lontane. Amo fotografare, non ho soggetti preferiti, l’importante è immortalare il luogo, il momento e le persone.
Marcello è mio marito e condivide con me tutti, o quasi, i viaggi. Lui è un ottimo organizzatore, è la persona ideale con cui partire.
Siamo di Bologna e siamo sposati dal 1988. Siamo due persone completamente diverse, siamo due “opposti”, io sono l’arcobaleno e lui il bianco e il nero, io sono un vulcano pieno di idee lui è la persona che riesce a riportarmi con i piedi per terra senza però spegnere i miei sogni. Nel corso degli anni siamo sempre riusciti a trovare un punto di incontro perché fondamentalmente siamo entrambi amanti della natura, dei posti autentici, del mare, della neve, del cibo e della scoperta di nuove culture e tradizioni.

I nostri viaggi
Fino a qualche anno fa, la maggior parte dei nostri viaggi erano compiuti a bordo di un camper, che ci ha permesso di viaggiare in tutta Europa ed Italia anche con i bambini piccoli.
Da qualche anno abbiamo cambiato modalità di viaggio; l’aereo è diventato il nostro mezzo di trasporto preferito (dire addio al camper, però, è stato molto doloroso!!) anche se continuiamo a viaggiare soprattutto nei weekend alla scoperta della nostra bellissima Italia.
Come è nata l’idea di creare un blog
Il blog è una mia creazione (Cristina). Nel 2016, mentre frequentavo il corso di Comunicazione Pubblica presso l’Università di Bologna ho preparato un esame che consisteva nella realizzazione di un blog e da allora ho continuato a scrivere cercando di creare contenuti interessanti per fornire informazioni e consigli utili ad altri viaggiatori.
Abbiamo creato una pagina “Rubriche”, all’interno della quale abbiamo inserito tutto ciò che non riguarda i viaggi, ma che in qualche modo ci piaceva condividere con Voi. All’interno di questa pagina troverete alcune interviste fatte a persone interessanti che abbiamo incontrato sul nostro cammino. Inoltre abbiamo una pagina dedicata alla nostra bella città, Bologna e una sul comune dove abbiamo deciso di vivere con i nostri figli, Valsamoggia.
Negli ultimi anni abbiamo iniziato a condividere le nostre esperienze anche sui social, un mondo completamente diverso rispetto al blog, infatti abbiamo ancora tanto da imparare, ma ce la stiamo mettendo tutta.
Origine del nome del blog
Non so se siete mai stati a Bologna, ma se vi capita, entrate in un portone di un palazzo vecchio, noterete che sotto al pulsante per aprire il portone d’ingresso è riportata la parola “TIRO”. Dare il tiro a Bologna significa aprire il portone o la porta.
Con questo blog vogliamo “aprire”, nel senso di condividere i nostri viaggi e le nostre esperienze di viaggio, cercando di farvi innamorare dei luoghi meta delle nostre avventure, fornendovi anche delle indicazioni che riteniamo utili.
Per qualsiasi informazione potete scriverci a vidoiltiro@gmail.com
incuriosita dal nome del blog sono venuta a cercarne il significato. Ora è tutto chiaro. Senza conoscerne la storia però è di difficile interpretazione. Ottima scelta la vostra! Complimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti è un modo di dire bolognese e lo scopo era proprio quello di incuriosire i lettori. Ti ringraziamo per il tuo interessamento!
"Mi piace""Mi piace"